Sviluppare apprendimento dall’esperienza è la nuova frontiera della formazione aziendale, utilizzata per promuovere il cambiamento in azienda e confrontarsi con l’innovatività ed i molteplici mutamenti del mondo esterno. L’espressione outdoor training si riferisce ad attività svolte in spazi aperti e fuori dagli schemi o comunque distanti dal contesto aziendale, durante le quali la persona è stimolata ad accrescere le proprie risorse per risolvere problemi e raggiungere obiettivi individuali e di gruppo. Tale metodologia mira a sviluppare competenze manageriali e relazionali quali il Team building, il Team working e la Leadership, per orientare le persone a lavorare insieme verso un fine comune o per consolidare gruppi di lavoro già esistenti.
Le esercitazioni outdoor sono generalmente strutturate in tre fasi: il briefing, durante il quale il trainer fornisce le istruzioni ed espone le regole del gioco, l’esercitazione vera e propria ed il debriefing finale, che prevede la valutazione tecnica da parte del trainer sull’esecuzione dell’esercizio ed il coinvolgimento dei partecipanti nell’espressione di emozioni e sensazioni, che vengono insieme tradotte in contesti lavorativi, portando alla generazione di nuovi comportamenti e modelli utilizzabili nella vita personale e professionale di ciascuno.
Tags: formazione esperienziale metodologie innovative outdoor training