La formazione aziendale che assicura il ritorno sull’investimento

La formazione aziendale che funziona è quella che viene progettata sui bisogni analizzati con il contributo di tutte le professionalità dell’organizzazione, moltiplicando il valore dell’investimento per le persone e per le organizzazioni.

learning modIn principio era l’addestramento, oggi la formazione specialistica e tecnico-professionale è ancora prevalentemente frontale e prevede un passaggio di informazioni da docente a discente, lasciando scarsa possibilità di creazione di contenuti condivisi. Ma la formazione aziendale che porta risultati è quella che nasce dalla concertazione della microprogettazione con i beneficiari stessi dell’azione oltre che con i middle e top manager. Una formazione che prosegue in modalità interattiva e condivisa anche in aula o in outdoor, mediante l’azione di facilitazione del formatore coach, che conosce l’obiettivo da raggiungere ed è pronto a seguire le dinamiche di gruppo nella gestione dell’aula anche improvvisando, creando il valore aggiunto della costruzione del clima idoneo all’apprendimento e soprattutto al cambiamento.

Il metodo della formazione aziendale che ha successo è il metodo del coaching, della formazione che lega al passaggio di conoscenze la consulenza sui temi e l’attività esperienziale: il learning by doing d’aula, che comporta la risoluzione dei casi e delle esperienze aziendali in aula, con l’apporto delle esperienze personali e collettive mediate dal formatore che traghetta il gruppo alla crescita e allo sviluppo. Unico metodo possibile, inoltre, per la formazione delle competenze trasversali, che ha l’obiettivo di incidere in modo duraturo sul cambiamento delle abitudini improduttive e sull’acquisizione di comportamenti funzionali.

Autore: Emanuela Megli

Tags:

©2022  M74SOLUTION Srl - P.IVA 07872240721 - PRIVACY POLICY Sede Operativa Via Nicolai, 16 - Bari | ArchiMake ADV StudioARTESIA.it

Log in with your credentials

Forgot your details?