Flessibilità organizzativa e lavoro per obiettivi all’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari

Lavorare all’interno di una realtà organizzativa pubblica sanitaria ha un suo fascino per il valore di migliorare la vita lavorativa di coloro che si impegnano nell’aiutare e curare chi soffre e, al contempo, rappresenta anche una notevole sfida: quella di provare a determinare un cambiamento organizzativo in un sistema gestito da variabili esterne e da numerosi stakeholders, anche non addetti ai lavori.

Il ruolo di M74Solution in questo caso aziendale è stato quello di rilevare i dati socio anagrafici della popolazione aziendale, il clima interno e i bisogni di conciliazione vita lavoro, delineando lo stato dell’arte dell’Istituto, proseguendo nella individuazione delle aree target per rispondere con una sperimentazione alle criticità maggiormente evidenziate, validando un modello di intervento ed estendendolo alle unità operative semplici e complesse e alle aree amministrative della struttura.

L’intento è stato quello di dare voce alle risorse umane e ai loro rappresentanti nella definizione delle possibili soluzioni organizzative che sono diventate oggetto della sperimentazione, in accordo con la direzione strategica, creando una piattaforma comune per la condivisione delle esigenze di ottimizzazione dei processi e dei costi, aumentando il recupero dei margini sugli investimenti e favorendo il raggiungimento degli obiettivi strategici aziendali.

Una sfida di change management che mira a sensibilizzare e responsabilizzare le risorse umane, suscitando senso di appartenenza all’azienda, proattività e spirito di iniziativa verso gli scopi organizzativi.

Il lavoro prosegue con fiducia, perseveranza e determinazione…

Autore: Emanuela Megli

Tags:

©2022  M74SOLUTION Srl - P.IVA 07872240721 - PRIVACY POLICY Sede Operativa Via Nicolai, 16 - Bari | ArchiMake ADV StudioARTESIA.it

Log in with your credentials

Forgot your details?